"Con grande dolore debbo comunicare la notizia della morte del compagno Citto Maselli" ha dichiarato Acerbo "l'ho appreso dalla moglie Stefania Brai che gli è sempre stata accanto. Il cinema e la ...
Addio a Citto Maselli, regista de Gli Indifferenti. Francesco, il suo nome di battesimo, aveva 92 anni ed è morto a Roma, sua città natale. «Con grande dolore debbo comunicare la notizia della morte, ...
Regista di film entrati nella storia della cinematografia italiana, come “Lettera aperta a un giornale della sera” e “Storia d’amore”, intellettuale politicamente impegnati, scrittore e saggista, ...
Si è spento nelle scorse ore all'età 92 anni il regista cinematografico romano Citto Maselli. La notizia è arrivata nella mattinata di questo martedì 21 marzo ed è stata data fra i primi sui social - ...
Addio a Francesco “Citto” Maselli. Il regista romano, che deve il suo nomignolo a Luigi Pirandello, è morto a 92 anni. Nel sua carriera fu documentarista e assistente di Michelangelo Antonioni e ...
Aveva 92 anni Francesco Maselli e la sua vita è stata un viaggio nel secolo che lo ha visto protagonista. Che Maselli detto "Citto" avesse nel sangue la vocazione dell'organizzatore oltre a quella ...
"Un mentore, una guida, devo tutto a lui": Valeria Golino all'ANSA ricorda con affetto Citto Maselli, il regista scomparso oggi che nel 1986 la portò alla Mostra del cinema di Venezia con Storia ...
Il cinema e l'impegno politico di Citto Maselli attraverso i ricordi personali di registi, attori e personalità della cultura come Ken Loach, Giuliano Montaldo, Paolo Taviani, Valeria Golino, Luciana ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results