Ha incassato l'ennesimo no il tentativo di aumentare di due unità il numero dei componenti del Governo – La Commissione delle ...
L’intesa raggiunta rappresenta una boccata d’ossigeno, ma non cancella le incertezze che gravano sul futuro dell’industria ...
C’è poco da sperare nella revisione dei compiti dello Stato se la politica non riprenderà in mano il suo ruolo ...
Yermek Kosherbayev guida da settembre il ministero degli Esteri dello sconfinato Paese asiatico e racconta al Corriere del ...
Da due decenni cresce il numero di aziende che decidono di non quotarsi in Borsa e affidarsi ai fondi di «private equity» per ...
Dichiarare impegni non basta, le imprese devono controllare ogni anello della catena è l’unico modo per evitare abusi e ...
Fino a ieri un plebiscito di voci femminine incielava la moda dei capelli corti. Via di corsa tutte le signore e le signorine ...
Mosca ha lanciato nella notte tra giovedì e ieri 430 droni e 19 missili, molti dei quali sulla capitale ucraina, uccidendo 4 ...
L'ex cantante dei Take That ha raccontato di essersi accorto del problema durante una partita di football: «Non riuscivo a ...
Nel 2025 un'ondata di raid del Cremlino contro la rete ferroviaria ucraina - Kiev costretta a prendere contromisure: «Sistemi ...
E ancora: è un buon accordo, quello che si profila per la Svizzera con la riduzione dei dazi dal 39% al 15%? Marcello ...
In questa puntata del podcast letterario, vi racconto il libro di Luciano Manicardi «Elogio della curiosità. Contro ...