News
Come potranno essere utilizzati i “residui” PNRR? È una domanda che si stanno ponendo molte amministrazioni, in una fase ...
Il Garante Privacy ha intensificato la sua azione contro le telefonate a scopo di marketing, imponendo sanzioni significative ...
Lo sforzo dei comunicatori è trovare la giusta chiave dei messaggi per rendere l'Europa e i progetti finanziati dai fondi europei più vicini ai cittadini, in particolare ai ragazzi che spesso ...
Affrontare le sfide sociali odierne richiede approcci collaborativi come la co-programmazione e la coprogettazione tra pubblico e privato. Ne parliamo in questa seconda puntata del video podcast "Sine ...
Bologna si distingue per un saldo migratorio positivo e un'alta istruzione giovanile. L'amministrazione ha introdotto la Valutazione di Impatto Generazionale come strumento chiave per sviluppare polit ...
Molti progetti finanziati dal CapCoe si concentrano su conoscenza, trasparenza, collaborazione e partecipazione: tutti ...
L'esperienza dell'Azienda Socio-Sanitaria di Pavia che con Selexi ha ottimizzato i concorsi, in termini di risorse e ...
L’obiettivo a lungo termine è quello di creare una rete di territori connessi e interdipendenti in cui l’innovazione diventi ...
I Comuni devono fare i conti con una carenza di personale che potrebbe aggravarsi nei prossimi anni, come ha evidenziato nei ...
Con un consiglio, una criticità e un consiglio, la terza puntata della rubrica video “le Tre C” è dedicata al tema dei beni ...
Ddl approvato dal CdM il 13 marzo: nuove disposizioni per le carriere dirigenziali e valutazione del personale ...
Intelligenza artificiale, cybersecurity e infrastrutture cloud, ma anche people management, evoluzione delle competenze dei ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results